La filosofia della Cabro S.p.A. è ispirata ai principi di efficienza, correttezza e lealtà, e viene applicata nella gestione delle attività e in ogni processo amministrativo.
Per questo motivo Cabro S.p.A. si è dotata di un Modello di organizzazione e gestione come previsto dal D.lgs. n. 231/2001, secondo il quale un ente può essere sanzionato per la commissioni dei reati ivi contenuti.
La scelta di adozione del Modello si ritiene che possa costituire un potente strumento di sensibilizzazione nei confronti di tutti i soggetti che operano per conto di Cabro S.p.A. affinché questi, nell'espletamento delle loro attività, siano indotti a comportamenti ispirati dall'etica della responsabilità ed in linea con le diverse disposizioni di legge.
Per questo Cabro S.p.A. ha approntato un sistema organizzativo così definito:
- Modello organizzativo e di gestione – parte generale;
- Modello organizzativo e di gestione – parti speciali;
- Codice Etico con relativo sistema sanzionatorio;
- Istituzione di un Organismo di Vigilanza attivo ed efficiente;
adeguando e integrando così il proprio sistema di organizzazione alle prescrizioni di tale normativa.
I principi, le disposizioni e le prescrizioni previste dal Modello adottato da Cabro S.p.A. sono vincolanti per gli amministratori, per i dipendenti, per tutti i soggetti che a vario titolo operano per conto e nell’interesse dell’Ente.
Affinché l'OdV possa adempiere al proprio incarico, è necessario un costante scambio di informazioni e flussi informativi tra i destinatari del Modello, i soggetti terzi e lo stesso Organismo di vigilanza.
Per questo motivo l'OdV, destinatario delle informazioni e segnalazioni relative al Modello adottato da Cabro e di eventuali segnalazioni di violazione dello stesso, dispone dei seguenti canali di comunicazione ai seguenti indirizzi:
- posta all’indirizzo: Cabro – Organismo di Vigilanza, Via Sette Ponti, 141, 52100 Arezzo (AR);
- e-mail all’indirizzo: odv231@cabro.it