Il palladio è un metallo morbido, bianco-argenteo che sembra platino. Dei platinoidi è il meno denso e ha il punto di fusione più basso. L’uso più comune del palladio è nella produzione delle marmitte catalitiche per l’industria automobilistica con lo scopo di ridurre le emissioni. Il palladio è utilizzato anche in gioielleria, odontoiatria, orologeria, nelle strisce reattive per misurare la glicemia, negli strumenti chirurgici e nei contatti elettrici.
Quando il palladio è disperso finemente, come il palladio sul carbone, forma un versatile catalizzatore; accelera i processi catalitici eterogenei come idrogenazione, deidrogenazione e cracking del petrolio.
Scopri di più sui catalizzatori Cabro CARE a base di palladio qui.
Palladium powder
7440-05-3
D006
Palladium(II) nitrate hydrate
10102-05-3
D103
Palladium(II) acetate
3375-31-3
D104
Palladium(II) chloride solution
16970-55-1
D105
Palladium(II) nitrate solution
10102-05-3
D107
Trans-diamminedichloropalladium (II)
14323-43-4
D112
Tetramminepalladium dichloride solution
13815-17-3
D300
Tetramminepalladium dichloride
13815-17-3
D301
Pd(II) diamminedinitrite in ammonia
14708-52-2
D303
Tetramminepalladium sulfate
13601-06-4
D304